SAFEGUARDING

Il SAFEGUARDING è l’insieme di regole finalizzate ad assicurare la protezione di tutti i partecipanti alle attività sportive contro abusi, violenze e discriminazioni e a ripudiare fermamente ogni forma di corruzione, doping e violenza.


Nelle associazioni sportive, il SAFEGUARDING è importante per garantire un ambiente sportivo sano, ispirato ai principi di lealtà e correttezza, in modo da tutelare, tra le altre cose, il diritto alla salute e al benessere psicofisico di ogni associato, soprattutto dei minori e delle persone fragili.


Anche lo Sci Club Guardiagrele ASD combatte e respinge fermamente ogni forma di discriminazione, garantendo il diritto di ciascun tesserato ad essere trattato con rispetto e dignità e considera lo sport come strumento sociale, educativo e culturale, nel rispetto dei principi fondamentali, quali amicizia, collaborazione, impegno, inclusione, lealtà, rispetto e spirito associativo. Pertanto, in osservanza delle disposizioni di legge vigenti in materia e sulla base delle linee guida pubblicate dalla FISI, lo Sci Club Guardiagrele ASD ha redatto e adottato i seguenti documenti, che devono essere rispettati da tutti i tesserati:

Inoltre, lo Sci Club Guardiagrele ASD ha nominato il RESPONSABILE CONTRO ABUSI, VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI (c.d. RESPONSABILE SAFEGUARIND), che può essere contattato a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo mail: safeguarding@sciclubguardiagrele.it